Pop Up Shop a bordo di un food truck

Uno dei trend più noti nel mondo delle attività itineranti è quello del “Pop Up Restaurant”. Si tratta di ristoranti o catene di ristoranti che organizzano un tour temporaneo per far conoscere la propria attività grazie ad un food truck attrezzato di cucina e di un design distintivo.  

Questo trend è molto diffuso nel settore della ristorazione e non solo. Infatti, anche aziende dai settori più disparati allestiscono i truck con i loro prodotti, generando curiosità e stupendo i propri clienti.  

I Pop Up Shop mobili hanno, inoltre, il vantaggio di potersi spostare in più location e di posizionarsi in luoghi insoliti, attirando l’attenzione di nuove persone. Un Pop Up Store è ideale per il lancio di un nuovo brand, per una campagna di marketing o per tutte quelle attività che desiderano ampliare il proprio business e conoscere da vicino il proprio pubblico.  

Analizziamo nel dettaglio cosa sono i Pop Up Shop, come funzionano e quali sono i vantaggi! 

Cos’è un Pop Up store?  

Un Pop Up Store è un negozio temporaneo. Si tratta di un trend che implica l’apertura temporanea di un negozio o di un autonegozio. “Pop up” in inglese significa “uscire fuori”.  

Come funziona un Pop Up Store? 

Questi negozi itineranti non sono attività permanenti, bensì temporanee. In genere questi store restano attivi per un breve lasso di tempo che non supera i 3 mesi. I Pop Up Shop si posizionano in luoghi di passaggio come le aree pedonali, i centri commerciali o punti di ritrovo in città. 

I vantaggi di un Pop Up Shop Mobile? 

Tra i vantaggi dei Pop Up Store Mobili vi è l’aspetto economico. Infatti, lanciare un’attività di questo tipo è molto più economico rispetto all’avviamento di un negozio o di un ristorante. Anche i costi di gestione sono più bassi e il costo dell’allestimento di un truck mobile è inferiore rispetto a quello dell’arredamento di un locale. Attualmente gli allestimenti possono essere in parte rimborsati grazie agli incentivi in vigore

Il secondo vantaggio che spicca maggiormente è il contatto con le persone. Un Pop Up Shop mobile può darti modo di conoscere nuovi clienti potenziali ed individuarli in una o più posizioni geografiche.  

Infine, un Pop-Up Shop permette di fidelizzare la clientela che potrà creare un legame con il Brand conoscendo chi ci lavora e testando i prodotti. 

I Pop Up Store si adattano a numerosi settori: quello della ristorazione in primis, ma anche a catene di supermercati, aziende di cosmetica, di abbigliamento o librerie che desiderano fare una campagna di marketing alternativa. Questo trend viene talmente apprezzato dai consumatori che anche alcune aziende di servizi decidono di adottare questa formula. Ne è esempio una nota azienda di recruiting che ha avviato un Pop Up Store per selezionare personale e fare colloqui di lavoro.  

Se vorresti progettare anche tu un Pop Up Shop su quattro ruote, il nostro team di esperti è pronto ad affiancare e a sviluppare il tuo progetto. Prenota QUI una consulenza gratuita! 

Site Footer